La finale per il terzo posto della Dolomiten Cup 2025 sorride all’EV Landshut. Successo bavarese contro il Valerenga, grazie ad un secondo drittel di grande sostanza. Alle 20 la finalissima per il titolo tra Dynamo Pardubice e Löwen Frankfurt.
Ogni partita, ogni drittel, ogni situazione tattica di una sfida estiva vale molto in chiave futura. Lo sanno bene anche Ev Landshut e Valerenga Oslo, che chiudono la loro avventura alla Dolomiten Cup a caccia di un successo per ricaricarsi di energia, nel proseguo della dura preparazione che porta alla nuova stagione.
Qualche cambiamento nei due roster per la “finalina” del torneo. Sul ghiaccio la sfida è veloce, Valerenga prova a prendere il mano il pallino del gioco e a creare traffico davanti alla gabbia di Dietl, che nei primi dieci minuti di contesa deve sempre mantenere alta la guardia. Il primo drittel è di marca norvegese, manca solo il gol alla truppa di Oslo per legittimare la superiorità. Dopo la prima sirena si resta sullo 0:0, ma lo spettacolo a Egna è comunque godibile.
La pausa fa bene al Landshut, che riparte con un piglio diverso nella frazione di mezzo. I bavaresi sono più creativi e cominciano a premere con costanza dalle parti della gabbia norvegese. Un segnale confortante per coach Uwe Krupp e i 200 tifosi giunti dalle Baviera settentrionale. La gara è più vivace, il copione cambia e allora Valerenga gioca soprattutto sulle ripartenze in velocità. La costanza dei germanici viene premiata a metà gara con il vantaggio: powerplay biancorosso e deviazione vincente di Elsner, che stappa finalmente la partita. La rete galvanizza ancor di più la truppa di Krupp. Il raddoppio, meritato, arriva al 34.45 con un diagonale basso di Lindberg, eseguito alla perfezione. Nel terzo periodo Valerenga prova a riaccendersi, dopo un secondo periodo sottotono. Manca concretezza all’attacco norvegese, dovuto anche alle gambe imballate che condizionano questa fase della preparazione estiva. L’orgoglio, e il powerplay, non mancano alla truppa di Oslo. A metà frazione la gara si ravviva, con il timbro di Halmrast che riapre magicamente i giochi. Il finale è molto intenso, Mathys Olimb manca di un soffio il pareggio in extremis e la sirena finale premia Landshut.
Stasera (ore 20) la finalissima alla Würth Arena tra Dynamo Pardubice e Löwen Frankfurt. Ultimo atto di questa edizione 2025 della Dolomiten Cup.
VALERENGA OSLO – EV LANDSHUT 1:2 (0:0; 0:2: 1:0)
Valerenga Oslo: Vuotilainen (Armkvaern); Ekelund-Larsson, Boen-Matushkin, Bjerke-Nilsen, Koch-Mowe; Olimb.K-Caamano-Olimb.M, McLaughlin-N.Kalterud.-J.Kalterud.J, Halmrast-Christiansen-Roymark, Brekke-Kokkim-Torrisen, Kokkim.
Coach: Roy Johansen
Ev Landshut: Dietl (Kurrer); Lindner-Dersch, Schwarz-Bergman, Dietz-Serikow, Steck-Has; Stieler-Wenzel-Lindberg, Koskenkorwa-Eisner-Mayenschein, Kornelli-Tabert-Stümpel, Park-Gaus-Scheibengraber.
Coach: Uwe Krupp
Reti: 29.40 David Elsner (1:0 PP), 32.45 Tobias Lindberg (2:0), 49.05 Leo Halmrast (2:1 PP).
MVP: Magnus Brekke Henriksen (Valerenga Oslo); Philipp Dietl (EV Landshut)
Arbitri: Benvegnu, Virta; Brondi, Rigoni
Spettatori: 527
Foto: Max Pattis