La Dynamo accende la Dolomiten Cup

La Dynamo Pardubice ricomincia nel migliore dei modi la caccia al terzo sigillo nella Dolomiten Cup. La formazione della Repubblica Ceca batte l’Ev Landshut e conquista la finalissima del torneo in corso a Egna. Sabato sera alla Würth Arena seconda semifinale tra Löwen Frankfurt e Valerenga Oslo (ore 20).

Alla Würth Arena di Egna si riaccendono i riflettori sulla Dolomiten Cup e il ghiaccio si fa subito “bollente” per la sfida che inaugura la 19esima edizione del torneo estivo più rinomato dell’hockey italiano.

La “prima” a Egna è una sfida all’insegna della tradizione. Da una parte il ritorno della Dynamo Pardubice, vincitrice delle edizioni 2022 e 2023, dall’altra la grande novità, l’Ev Lanshut, squadra culto della DEL 2, la seconda lega germanica, diretta da questa stagione da una leggenda dell’hockey internazionale come Uwe Krupp. Alla Würth Arena la stagione dell’hockey può davvero ripartire.

Il primo periodo del weekend parte con un copione chiaro. La Dynamo Pardubice sfrutta la migliore condizione fisica e mette pressione, provando a trascorrere più tempo possibile in zona offensiva. Landshut regge bene l’urto, inizialmente, e gioca di rimessa con buona efficacia. L’equilibrio regge ma come spesso succede di questi tempi, serve una giocata d’autore per cambiare il copione della gara. Dopo sette minuti il vantaggio arriva dalle mani di Urban, che entra benissimo nel terzo e sorprende la difesa germanica con un movimento da vero solista che non lascia scampo a Langmann. La rete accentua il divario sul ghiaccio e il 2:0 della Dynamo è solo questione di tempo: al 13:47 il bis è il frutto di una bella azione corale, conclusa da una deviazione davanti alla porta di Milos Kelemen. Primo tempo di marca Dynamo, ma Landshut non può recriminare quasi nulla, rispetto anche ad una condizione fisica ancora tutta da plasmare.

La sfida tutta biancorossa riparte senza grandi scossoni, nonostante un powerplay per la truppa di Uwe Krupp. La chance migliore è sulla stecca del Pardubice, che fallisce il tris, dopo un contropiede solitario di Mandat, che trova la reazione d’istinto del solido Langmann. La gara  rimane vivace. Landshut prova a rompere il ghiaccio, concede spazi ai contropiedi della Dynamo, sui quali Langmann è attore protagonista, evitando in almeno un paio di occasioni il tris avversario. La saracinesca bavarese, però, nulla può sulla fucilata di Peter Ceresnak che chiude, di fatto, la contesa. Nemmeno il tempo di scodellare l’ingaggio e la Dynamo firma anche il poker. Ancora Urban sugli scudi, doppietta personale e 4:0 che mette una serissima ipoteca sull’esito della semifinale. Uwe Krupp chiama time-out per spezzare il momento di grazia della Dynamo, che non arretra, ma rilancia ancora. Il 5:0 arriva al 31:30 con la firma di Smejkal che concretizza il primo powerplay della serata per la Dynamo.

Pura accademia, o quasi, nel terzo periodo. Landshut prova a chiudere con orgoglio una serata difficile, Pardubice gestisce senza patemi e prova a regalare il primo shut-out stagionale a Will. Il tabellino della Würth Arena cambia nuovamente dopo sei minuti: conclusione dalla distanza di Miklis che allunga il divario sul 6:0. L’ultimo squillo della serata è di Ondracek, nel finale, che chiude il tabellino sul 7:0 definitivo.

Domani alle 20 tocca a Löwen Frankfurt e Valerenga Oslo rompere il ghiaccio alla Dolomiten. In palio un biglietto per la finale edizione 2025.


HC DYNAMO PARDUBICE – EV LANDSHUT 7:0 (2:0; 3:0; 2:0)

HC Dynamo Pardubice: Will (Vomacka); Dvorak-Ceresnak, Hajek-Gazda, Miklis-Tourigny, Hradek-Koskalek; Sedlak-Mandat-Lauko, Urban-Smejkal-Kousal, Poulicek-Vondracek-Kelemen, Hercik-Stransky-Formanek.
Head coach: Filip Pesan

EV Landshut: Langmann (Dietl); Dersch-Schwarz, Bergman-Serikow, Has-Dietz, Tabert-Lindner; Koskenkorva-Elsner-Lindberg, Stieler-Immo-Stümpel, Mayenschein-Gaus-Wenzel, Park-Scheibengraber-Steck.
Head coach: Uwe Krupp


Reti: 07.07 Tomas Urban (1:0), 13.47 Milos Kelemen (2:0), 29.37 Daniel Gazda (3:0), 29.56 Tomas Urban (4:0), 31.30 Jiri Smejkal (5:0 PP), 45.58 Ondrej Miklis (6:0), 58.06 Tomas Vondracek (7:0).

MVP: Daniel Gazda (HC Dynamo Pardubice);  Jesse Koskenkorva (EV Landshut)

Arbitri: Lazzeri, Virta; Rigoni, Pardatscher

Spettatori: 832

Foto: Max Pattis

Weitere Beiträge

Dynamo, Dynamo,Dynamo

La Dolomitencup torna a brillare nella bacheca del Pardubice. I cechi firmano il tris alla Würth Arena grazie al successo 4:1 in finale contro...

Landshut chiude con il sorriso

La finale per il terzo posto della Dolomiten Cup 2025 sorride all'EV Landshut. Successo bavarese contro il Valerenga, grazie ad un secondo drittel di...

Francoforte ancora in finale

Nella seconda semifinale dell'edizione 2025 della Dolomiten Cup, i Leoni di Francoforte cambiano marcia nel terzo periodo e vincono 4:1 in rimonta la seconda...

Che i giochi abbiano inizio!

L'attesa è finita: da venerdì a domenica si terrà a Egna (Alto Adige) la 19ª edizione della Dolomitencup. È garantito un grande spettacolo di...
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner